View Single Post
Old 28-02-2008, 15:19   #742
drosso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Giorj73 Guarda i messaggi
2. REGISTRAZIONE
2.1 Visualizzazione in Registrazione
probabilmente c'e' qualche motivo legato alla codifica, ma come mai è possibile vedere un programma registrato mentre se ne registra un'altro, ma non un DIVX salvato
2.2 Registrazione Programmata
2.2.1 solo in Stanby
la registrazione programmata parte solo se il dvd rec è in Stanby, se sto gia' guardando qualcosa non mi avvisa di nulla, se non con l'orologio rosso che lampeggia sul display... alle volte decisamente incomprensibile
2.2.2 Fine Registrazione
se sto guardando qualcosa (solo di gia' registrato) mentre sta gia' girando la registrazione programmata e quest'ultima termina, il recorder si spegne senza neppure avvisarmi... grazie...
2.2.3 Assenza di segnale
se l'orologio non è esattamente sincronizzato con quello Sky, ma anche di poco in anticipo, e lo SkyBox lo si lascia in stanby ma con l'Autoview sul programma da registrare... quando il 757 si accende (ma sky è ancora off) avendo "segnale assente" annulla la registrazione (tra l'altro senza dare alcun avviso e non scrivendo nulla sulla Cronologia Registrazioni)
2.3 Time Shift solo in Analogico
nel momento in cui stiamo vivendo dove stanno per chiuderci finalmente l'analogico il Time Shift funziona solo con quello, e non con l'ingresso AV
Ciao, purtroppo il punto 2.2.1 non può essere definito un problema, perchè il manuale riporta chiaramente quello che succede, per quanto assurdo possa essere. Anche per il punto 2.2.2 non ci si può lamentare più di tanto,perchè il manuale dice che puoi guardare un programma in fase di registrazione nel caso in cui la registrazione sia in real-time, non programmata, e non ti dice cosa succede nell'altro caso. Ci sono cascato anch'io e dopo un paio di volte mi sono risposto che,effetivamente, il caso non era coperto dal manuale.
Ciò che succede invece con l'orologio, se attivi l'aggiornamento automatico, sì che è un problema, perchè in quel caso capita che il 757 si svegli in anticipo e buchi la registrazione, così come è un problema quello che descrivi al punto 2.2.3.
Dovessi aggiungere un problema descriverei quello che capita a me: se spengo il 757 a televisore acceso e poi lo riaccendo, la porta HDMI del televisore è come se non lo riconoscesse più e dopo una decina di secondi lo schermo diventa tutto bianco; io l'ho risolto attivanto l'AnyNet (anche se il televisore è un Philips) e facendo accendere il 757 dal televisore (passando sull'ingresso HDMI cui è attaccato il 757).
Ciao
drosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso