Ciao, purtroppo il punto 2.2.1 non può essere definito un problema, perchè il manuale riporta chiaramente quello che succede, per quanto assurdo possa essere. Anche per il punto 2.2.2 non ci si può lamentare più di tanto,perchè il manuale dice che puoi guardare un programma in fase di registrazione nel caso in cui la registrazione sia in real-time, non programmata, e non ti dice cosa succede nell'altro caso. Ci sono cascato anch'io e dopo un paio di volte mi sono risposto che,effetivamente, il caso non era coperto dal manuale.
Ciò che succede invece con l'orologio, se attivi l'aggiornamento automatico, sì che è un problema, perchè in quel caso capita che il 757 si svegli in anticipo e buchi la registrazione, così come è un problema quello che descrivi al punto 2.2.3.
Dovessi aggiungere un problema descriverei quello che capita a me: se spengo il 757 a televisore acceso e poi lo riaccendo, la porta HDMI del televisore è come se non lo riconoscesse più e dopo una decina di secondi lo schermo diventa tutto bianco; io l'ho risolto attivanto l'AnyNet (anche se il televisore è un Philips) e facendo accendere il 757 dal televisore (passando sull'ingresso HDMI cui è attaccato il 757).
Ciao