il sito computerbase.de pubblica delle nuove Roadmap AMD 2008 sulle CPU per il mercato desktop e mobile.
Desktop:
Nel periodo attuale ( Q1 2008 ) non ci saranno grosse novità.
Verranno presentati i modelli Phenom Triple core
8400/8600 B2 a 2.1Ghz/2.3Ghz e il modello Quad core Phenom
9100e a 1.80Ghz con TDP 65W.
☆Phenom serie 8xxx Step B2 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom xx-8600(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8400(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
☆Phenom serie 9xxx Step B2(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom GP-9100e(1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)
Nel secondo trimestre 2007 saranno presentati i nuovi Phenom Quad/Triple core
Step B3; essi affiancheranno ancora per poco i modelli Phenom Step B2:
☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom GP-9850(2.5GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W?)
・Phenom GP-9750(2.4GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
・Phenom GP-9650(2.3GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9550(2.2GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.80GHz/TDP 95W)
・Phenom GP-9150e (1.80GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT1.60GHz/TDP 65W)
☆Phenom serie 8x5x Step B3 (Triple core/65nm/Toliman/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom xx-8750(2.4GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT2.00GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8650(2.3GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
・Phenom xx-8450(2.1GHz/L2 512KB*3/L3 2MB/HT1.80GHz/TPD 95W)
Le novità sono il modello Phenom
9850 con frequenza di clock a 2.50Ghz e il Phenom
8750 con frequenza di clock a 2.40Ghz.
Il TDP dovrebbe essere 125W per il modello 9850 e 95W per il modello 8750.
Infine usciranno di produzione le CPU AMD64 a 90nm eccezion fatta per i modelli Athlon64-FX 7x.
Nel terzo Trimestre 2008 verrà presentato il Phenom
9950 ( con valore TDP ancora incerto ) a 2.60Ghz e il primo
Phenom Fx serie 80 per socket AM2/AM2+; quest'ultimo dovrebbe essere il modello
FX-82 a 2.80Ghz, ma per ora mancano i valori del TDP e lo Step utilizzato ( B3 o B4? ).
AMD dovrebbe presentare anche i primi Dual core K10 chiamati Athlon serie 6000.
Per quando riguarda le frequenze dei modelli Athlon
6050 e 6250 rimangono un mistero.
Se si segue la numerazione dei Phenom le frequenze sono pari a 1.70Ghz e 1.90Ghz, mentre se si seguono le numerazioni dei Athlon dual core le frequenze sono pari a 2.10Ghz e 2.2Ghz.
Anche il TDP è incerto fra i 65e i 45W...
☆Phenom serie 9x5x Step B3(Quad core/65nm/Agena/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom GP-9950(2.6GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP ???W)
☆K10 Phenom FX serie 8x Step B? (Quad core/65nm/ core Agena FX/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Phenom FX-82( 2.8GHz/L2 512KB*4/L3 2MB/HT2.00GHz/TDP ???W)
☆Athlon serie 6xxx Step B3(Dual core/65nm/Kuma/Socket AM2+/DDR2-1066)
・Athlon GE-6250(???GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.50GHz/TDP ???W)
・Athlon GE-6050(???GHz/L2 512KB*2/L3 2MB/HT1.40GHz/TDP ???W)
Per finire verranno presentati Dual core K9 modelli 4850e (2,50GHz), 4450e (2,30GHz), 4050e (2,10GHz) tutti con
TDP a 45W e i modelli 5400+ ( 2.80Ghz ), 5600+ ( 2.90Ghz ), 5800+ ( 3.0Ghz ) tutti con
TDP a 65W.
AMD manderà in pensione le CPU Athlon 64 FX a 90nm e i Phenom Step B2...
Nel Quarto trimestre 2008 AMD potrebbe presentare nuovi modelli Phenom Triple/Quad core ma attualmente mancano conferme su queste CPU...
Mobile:
Nel corso del secondo trimestre 2008 AMD presenterà i primi processori denominati
"Griffin", composte da una CPU Sempron single core, una CPU Athlon64 dual core e due CPU Turion dual core.
I nuovi Semprom mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da
512KB, Hypertransport 3.0 a
3.6Ghz e controller di memoria
DDR2 667Mhz.
Il sistema di risparmi energetico sarà identico all'attuale C&Q ( frequenza variabile a due stadi ) senza variazione dinamica dell' Hypertransport, mentre la tecnologia
"AMD Virtualization" non sarà supportata.
La sigla identificativa per questa CPU sarà composta dalle lettere "
SI", mentre il socket è una versione modificata e
non compatibile con il
socket S.
I modelli Sempron mobile previsti saranno il
SI-44 ( 2.30Ghz TDP ??W ),
SI-42 ( 2.20Ghz TDP ??W ) e il
SI-40 ( 2.0Ghz TDP 25W ).
I nuovi Athlon64 Dual core mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da
512KB x 2, Hypertransport 3.0 a
3.6Ghz e controller di memoria
DDR2 667Mhz.
Come il Semprom mobile il sistema di risparmio energetico sarà identico all'attuale C&Q ( frequenza variabile a due stadi ) senza variazione dinamica dell' Hypertransport, mentre la tecnologia
"AMD Virtualization" sarà pienamente supportata.
La sigla identificativa per questa CPU sarà composta dalle lettere "
QL", anche in questo caso il socket è una versione modificata e
non compatibile con il
socket S.
I modelli Athlon Dual core Mobile previsti saranno il
QL-64 ( 2.30Ghz TDP 35W ),
QL-62 ( 2.20Ghz TDP 35W ) e
QL-60 ( 2.0Ghz TDP 35W )
I nuovi Turion saranno due modelli e distinte dalla sigla
"Ultra"
Queste CPU Dual core mobile saranno basati sulla tecnologia K8 con cache L2 da
512MB x 2 per il Turion liscio e
1MB x 2 per il Turion Ultra; ciò significa che sarà la prima
CPU a 65nm con 1MB di cache L2 per core.
Hypertransport sarà la versione 3.0 a
4.0Ghz per la versione liscia e
4.4Ghz (

) per la versione ultra; il controller di memoria sarà per entrambi i modelli
DDR2 a 800Mhz.
Il rinnovato Turion avrà un C&Q più avanzato in grato di avere il pieno controllo sulle frequenze della CPU e HT ( frequenza CPU variabile a 3 stadi,
frequenza Hypertransport variabile tre stadi fino a disattivarlo del tutto ), anche in questo caso la tecnologia
"AMD Virtualization" sarà pienamente supportata.
La sigla identificativa per la CPU Turion liscia sarà composta dalle lettere "
RM", mentre per il Turion "Ultra" la sigla sarà composta dalle lettere
"ZM".
Nessuna variazione sul socket, la quale sarà una versione modificata e
non compatibile con l'attuale
socket S.
I modelli Turion Ultra previsti saranno
ZM-86 ( 2.40Ghz TDP 35W ),
ZM-84 ( 2.30Ghz TDP 32W ),
ZM-82 ( 2.2Ghz TDP 32W ),
ZM-80 ( 2.0Ghz TDP 32W ), mentre per il modello Turion "liscio i modelli previsto saranno il
RM-74 ( 2.30Ghz TDP 32W ),
RM-72 ( 2.20Ghz TDP 31W ) e
RM-70 ( 2.0Ghz TDP 31W ).
A meta del 2009 sarà presentata la CPU mobile chiamata
"Black Swift", basata sulla architettura
K10 con integrato la tecnologia "Fusion".
I modelli saranno due, una CPU dual core e una Single core; costruiti a 45nm avranno il pieno supporto alle DDR3, mentre il socket sarà completamente rinnovato...
Clicca qui ( Roadmap CPU Mobile )
Clicca qui ( Roadmap CPU Desktop )