Quote:
Originariamente inviato da safendi
e la logica che è stata utilizzata x le 2900, sperare, ma poi non si è avverato nulla
|
Indubbiamente sono due aziende che applicano logiche diverse e approcci diversi con i propri clienti e patner
la intel ti da le cpu e lei stessa invoglia il consumatore a OCcarle...le butta li in quantita' e dite divertitevi
amd è chiusa a riccio, tanto che addiritura alcuni proci nn vengono forniti ai costruttori per poterle testare (e siamo al paradosso con il mio caso...un 96000be montata su una mobo di bassa fascia ecs a770m-a ma con chipset 770 che nn botta neppure.. segnalazione fatta alla ecs nn ho ancora risposta)
Pero' vorrei farti fare 2 considerazioni sia sulle vga che sulle cpu.
vga: le 8800 gts quelle a 640 hanno mantenuto il prezzo di uscita per oltre un anno (impensabile che in un anno nn abbiano in qualche maniera ottimizzato i processi produttivi e nn abbiano avuto tagli di costi in lavorazione e packing silicio) ma ha tirato fuori le 8800gt (potevano a mio parere fare qualcosa in piu' per le nuove dx e i nuovi ps) dopo che la ati (ops amd) ha dato fuori le 2900pro (cioe' delle xt con un bios apposta), quindi io sono grato a ati/amd per aver livellato i prezzi delle vga.
cpu.. discorso analogo,,, sti phenom nn vanno su tanto, nn sono inidcati per OC estremi, categoria che forsi appartieni, ma ti compri 4 core al prezzo di 2... e ti posso assicurare che nei game inizia a sentirsi una coppia di core in piu' (crysis a parte).
per cui sara' meglio per noi che amd/ati continui a lavoarre e a livellare il mercato, altrimenti, tutti i mercati in regime di monopolio, portano a far pagare a Noi consumatori troppo le nostre cosine che compriamo....
i tuoi post nel ribadire, la superiorita' dei componenti che monti sul tuo picci, considera anche questo aspetto ..concorrenza...
ciauz