.
Configurazione firewall
Questo è il componente che necessita assolutamente di una riconfigurazione in quanto di defaunt è più permissivo di windows firewall.
Da un account di amministratore fate doppio click sull' icona di notifica, otterrete la seguente immagine:
cliccate su internet e network, poi su configure,
ancora su advanced e io vi consiglio di spostare il cursore su tight. In questo modo sarete avvisate dei tentativi dei vari programmi di accedere a internet e di eventuali connessioni dall'esterno verso determinati programmi.
Alcune considerazioni sul firewall:
1)E' semplicissimo da configurare
2)E' stata fatta una scelta molto discutibile, infatti a molti servizi di windows non è possibile bloccare l'accesso al web, come potete vedere dall' immagine
Il modulo antivirus
Secondo me su questo argomento c'è poco da dire infatti le impostazioni di defaunt vanno più che bene infatti è già impostato per fare la scansione nel modo più completo: controlla gli archivi complessi, scansiona tutti i file, cerca tutte le tipologie di riskware e l'analisi euristica è attiva. Di seguito ho messo due immagini che mostrano le impostazioni standard di protezione in tempo reale e quelle delle scansioni a comando.
Gli aggiornamenti delle firme virali avvengono una volta al giorno da martedì a sabato, alla fine del processo viene visualizzata la seguente schermata:
Ma cosa succede quando rileva un virus?
Semplicemente mostra la seguente schermata:
Per accedere alla quarantena fate doppio click sull' icona della M, a questo punto scegliete advanced menu, poi restore ed infine su file e arriverete alla seguente schermata:
nella quale potete scegliere se cancellare definitivamente il file o ripristinarlo.
Il nome del virus appare in azzurro ed è anche un link al sito di Mcafee dove potete trovare una descrizione più dettagliata del malware bloccato.