stai mettendo molta carne al fuoco...
allora partiamo dall'inizio:
allora eclipse non è altro che un ambiente di sviluppo integrto (o ide che dir si voglia)
Questa piattaforma grazie a vaqri plugin (molti) ti permette di fare varie cose, tra cui anche gestire il tomcat.
Bene il apache tomcat non è altro che un web container che ti da in pratica una piattaforma per eseguire applicazioni web oriented. A seconda dell'installazione che metti di tomcat puoi anche usarlo come web serever(che sarebbe apache)
Tieni presente che in jsp hai ua forte separazione tra le servlet che hanno in carico la logica di business e le jsp che si occupano meramente della presentation.
In pratica la jsp non è altro che una pagina html (come ti hanno già detto) in cui si può usare del codice java e quindi catturare le informazioni che mandi e ricevi dalla servlet.Fai attenzione a no fare l'errore comune di mettere troppa logica nella parte di presentation, più tiueni distinti i due "settori" più sarà facile e leggibile la tua pagina.
a vole erssere pignoli le jsp quando vengono eseguite vengono "trasformate" in servlet e compilate come se fossero servlet, ma è sempre bene tenere staccate le due oparti di controller(servlet) e view(jsp)
le spiegazioni passo passo su come si crea una applicazione sotto eclipse con tanto di screenshot le trovi qui:
http://java.html.it/articoli/leggi/2...cazioni-web/3/
Se non sono stata chiara (come mi capita non di rado dimmi pure che cerco di spiegarmi meglio)