x quanto riguarda doom 3 è da apprezzare che la scheda ati da lo stsseo numero di frame alle risoluzioni + elevate. Sicuramente x ati è un problema di driver che sono poco compatibili con il gioco. Il fatto che nvidi se ne esce con un benchmark di un gioco che usicrà molto tempo dopo la dice lunga....
L'ati quando ha progettato l'r300 l'ha fatto con i giusti tempi, l'r300 è usicto molto tempo dopo l'8500. Mentre nvidia si riposava sulle vendite del geppo 3 e 4, ati concentrava tutti gli sforzi sull'r300. Adesso ati rispetto a parecchio tmepo fa è igliorata parechcio sul fronte dei driver, infatti solo ora il radeon 8500 (con i suoi derivati) ma anche gli altri radeon dlela serie 7xxx sono sfruttati adeguatamente. Ati stanno sottraendo ad nvidia molto mercato, perché a eliminato i suoi punti deboli (driver e perfomance convincenti)e anche per il fatto che il progetto r300 è stato fatto seriamente con il giusto tempo. Nvidia è uscita con l'nv30 che non è un progetto ma una abozzo per arginare ATI, dopo nvidia ha fatto come l'intel con il p4 ha messo le sue toppe, ma alla fine se le fondamenta sono fatte male la casa nel tempo si sentono le conseguenze. Ad esempio Intel che andava tanto sicura nella scalat ai mhz, sta rallentando per problemi di dissipazione termica. Secondo Me L'nvida deve ripartire da 0 e far un progetto con le p@lle. ATi con l'r300 sa coprendo tutte le fascie e bene o mal e il progetto r300 è in giro da parecchio. Il pregio di ati è sfruttare un chip per molto tmepo i 9200 bene o male sono gli 8500 (anche se castrati) che si erano scontrati con il ge-force 3 e il radeon 7xxx che sono i chip che dovevano scontrarsi con le prime 2 generazioni dell'nvidia.
|