|
Ottimi i macbook pro.
Hanno messo l'attuale top per i portatili come processore, migliorata la scheda video, messo il nuovo trackpad e calato il prezzo del modello base di 100 euro.
Tra l'altro per chi è universitario c'è l'apple on campus che permette di prenderlo con il 10% di sconto a 1620 euro, non male.
Era lo speed-bump atteso, niente di rivoluzionario ma un buon compromesso.
Uniche pecche sono la video che in effetti poteva essere migliore almeno BTO, ma personalmente va benissimo la 8600, e l'assenza di un blu-ray almeno opzionale.
Ma forse per i blu-ray è un po' presto, ancora i masterizzatori costano un capitale e quindi i lettori blu-ray saranno ancora per un bel po' utilizzabili solo per la visione di film,
e la visione di film HD su un 15 o un 17 pollici non mi interessano granchè.
Per il discorso prezzi: al solito va ricordato che parliamo di un oggetto che non costa di più solo perchè è bello o perchè fa fico (come più o meno velatamente viene spesso ribaduto in questo forum), costa di più perchè è sottile, perchè è leggero, perchè è d'alluminio e non di plastica, e infine per la dotazione software.
IMHO costa quel che vale, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
Ultima modifica di sesshoumaru : 26-02-2008 alle 17:38.
|