Quote:
Originariamente inviato da safendi
ma come vedi infatti io non aspetto nulla, mi tengo stretto il q6600 g0 che è il vero affare a sto giro di processori. costa 200€ e arriva tranquillo a 3500 ad aria quasi tutti, a liquido si arriva anche a 4ghz. io non tifo ne in intel ne in amd, infatti prima avevo un bel 4400 x2 appena uscito dato che intel con i p4 dual core era molto indietro. ok i phenom x3 dovrebbero costare ancora meno come dici te, ma vuoi mettere un bel x4 portato a 3.5 ad aria a soli 200€. io patteggio x chi mi da molto di + a un prezzo non troppo eccessivo, e non per chi promette o banfeggia grazie alle ottime prestazioni delle generazioni precedenti.
|
Ma sei sicuro di quello che ho evidenziato?
il tuo "non troppo eccessivo" a cosa ti riferisci? al Q6600 o al Penryn 3,2GHz? Perché il "molto di più" lo cambierei in di più, e il "non molto eccessivo", per me è molto eccessivo.
Safendi, che il quad Intel è davanti in prestazioni e clock al Phenom, è risaputo. Chi sceglie AMD è per un rapporto di prezzo, ed il Q6600 non è a 200€. Ma il Q6600 lo puoi paragonare al Phenom 4 core, ma l'X3 non lo puoi paragonare al Q6600, in quanto costerà circa la metà. E fra un 2 core top E6850, gran bella cpu, lo ammetto, io però preferisco l'X3.
Che poi AMD faccia aspettare, è chiaro e lo vediamo tutti. Ma consideriamo anche questo. Oggi avere un 2 core o 3 è sufficiente ai più. Che Intel sia più avanti di AMD lo vediamo, ma la cifra richiesta è di gran lunga superiore al rapporto prestazioni/prezzo. L'overclock lo facciamo noi, ma il 90% non lo fa (e non parliamo del raffreddamento a liquido, in quanto si contano nelle punte delle dita), e chi compra una cpu quad per andare a 3GHz o 3,2, vede solo i Penryn. E fra il prezzo dell'E6850 e quei Penryn c'è un abisso.