grazie mille del tuo parere, Hibone! era proprio ciò che desideravo sentirmi dire: che l'ups eventualmente fa rumore solo nei casi in cui intervenga.
che gli hard disk sono i primi a partire lo sapevo, l'ho letto e imparato a mie spese: negli anni mi si sono fritti un paio di dischi. Ora per fortuna è partita l'elettronica di scheda madre e video, i dischi sembrano sani.
Il nas lo tengo nell'ingresso per questioni di "ridondanza" e per evitare rumore, m a mi sa che quando arriverà l'upd lo metterò nel frigo che uso come case per pc: posto ce n'è, e l'h insonorizzato, così la ventola di raffreddamento dovrebbe non essere udibile.
La funzione di pulizia della linea elettrica mi interessa tantissimo, per le sovratensioni sul router, se mi metto il nas nel frigo, ci penserò poi.
Mi dovrò solo procurare i cavi di connessione, visto che sul pannello dell'ups ci sono i connettori femmina, ma non è un problema, al massimo me li costruisco io prendendo i maschi in un negozio di elettronica.
L'ups l'ho preso a 137€ spedizione compresa, con le batterie nuove e ricalibrate. Speriamo che vada tutto al primo colpo. Confido molto nel demone di linux, non mi va di appesantire i sistemi con software un po' pachidermici come ho letto essere il powerchute. ora mi leggo i tuoi link, ti farò sapere l'esperienza
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
|