Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
http://www.trentinolibero.org/print.php?id=2309
Quote:
Il "moralizzatore" è indagato! Anche, lui, come ha sempre sostenuto, non ha più i requisiti per la candidatura
Trento, 22 febbraio 2008. - Di Pietro il grande “moralizzatore” è indagato dalla procura di Roma per uso improprio del finanziamento pubblico ai partiti, si sarebbe comprato due appartamenti da milioni di euro uno al centro di Roma e uno nel centro di Milano usufruendo di un mutuo le cui rate verrebbero pagate indirettamente da IDV sottoforma d’affitto.
Falso in atti pubblici, appropriazione indebita e truffa aggravata, per il conseguimento di erogazioni pubbliche quanto contestato a Di Pietro.
Falso in atti pubblici, appropriazione indebita e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche è quanto contestato a Di Pietro. Si, non avete letto male si tratta di finanziamento pubblico dei partiti, qualcosa contro il quale Di Pietro si è sempre scagliato.
La vicenda ruota tutta attorno ai 22 milioni di euro di finanziamento pubblico ottenuto da Italia dei Valori e il suo relativo utilizzo per vantaggi strettamente personali. Il 27 febbraio, al tribunale di Roma, il gip Carla Santese dovrà decidere se approfondire le indagini su Italia dei valori, il partito di Antonio Di Pietro. E’ quanto riferisce il settimanale Panorama nel numero in edicola da venerdì 22 febbraio. Secondo il magazine diretto da Maurizio Belpietro, "l'ipotesi di reato - anticipa il sito web del settimanale - è falso in atti pubblici, appropriazione indebita e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La notizia, che riporta chiaramente nel fascicolo 4620/07 il nome di Antonio Di Pietro, ministro delle Infrastrutture, rischia di abbattersi sulla campagna elettorale del Partito Democratico. Con Di Pietro è indagata anche Silvana Mura, deputata e tesoriere dell'Italia dei valori.
Stando a quando Di Pietro ha sempre sostenuto, se il 27 febbraio si dovesse decidere di procedere nei suoi confronti né lui né Silvana Mura dovrebbero candidarsi. E' necessario, inoltre, che Di Pietro faccia luce sull’uso del finanziamento pubblico ai partiti, tema sul quale lo stesso ha sempre combattuto scagliando tuoni e fulmini. Quale sorpresa scoprire che si è pagato due appartamenti prestigiosi proprio con i sistemi da lui denunciati.
Cavalcare l’onda dell’antipolitica e la corrente di Grillo può certamente portare voti, ma sarebbe necessaria maggiore coerenza e moralità per poi fare la morale agli altri. Ovviamente Di Pietro grida all’attacco, inveendo contro Panorama che riporta la notizia affermando che si tratta di vicende già chiuse. Che si fermi un attimo a riflettere: cosa ha sempre detto su Mastella e il caso Why Not? Cosa afferma su Berlusconi? Verrebbe da dire: “chi la fa, l’aspetti”, ma sicuramente Di Pietro dirà che per lui non vale, sono temi morali che si applicano solo agli avversari politici mai a se stessi!
Loris Modena
|
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
|