View Single Post
Old 24-02-2008, 12:39   #9
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da qwerty1976 Guarda i messaggi
leagle ho letto il link che hai postato e se non ho capito male dice che l'inps non paga i primi 3 gg e non dice che li deve pagare il datore di lavoro...
Poi dice che i giorni retribuiti sono al 50%

Non riesco a capire ma il datore è obbligato a retribuire i primi 3 o va a cuor suo?
il datore di lavoro è obbligato (nel 99% dei ccnl nel caso di contratto a tempo determinato/indeterminato) ad integrare al 100% la malattia che paga l'inps, ovvero a pagare per intero i primi 3 giorni e ad integrare fino al 100% della tua paga giornaliera la percentuale pagata dall'inps per i giorni successivi al terzo. L'unico motivo che da modo al datore e all'inps di non pagare più la malattia è il raggiungimento dei 180gg di malattia nell'anno solare da parte di un dipendente.

Questo vale nella stragrande maggioranza dei casi, le eccezioni ci sono ma non credo sia il tuo caso, per esserne certo dovresti andare a leggere il tuo CCNL di riferimento sotto la voce malattia.

Ciao
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso