View Single Post
Old 23-02-2008, 19:35   #8
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Che se li installi e guardi nel menu di Vista capirai perché VCP aggiunge degli shortcuts lì... nel caso incontri dei MKV che non ti vanno dovrai agire sulle impostazioni come da suggerimento, e dovrebbero andare.
I K-Lite si appoggiano a player esterni che ti installano e sono meno "integrati" nell'OS a differenza dei VCP. Questa è la principale differenza...
Coi VCP non sbagli: vedi e senti tutto, comoda installazione e disinstallazione (superiore ai K-Lite), archivio relativamente piccolo con QT a parte, integrazione completa con l'OS senza player esterni e fa anche le icone di anteprima per tutti i formati supportati.

PS
Di recente ho scoperto un problema grave con FFDshow installato con la config di default da VCP: il codec 'VP6' per alcuni filmati AVI è meglio impostarlo 'libavcodec'->'disabled'. In questo modo i video saranno cmq visibili coi VCP e non crasheranno più di brutto. Questo formato AVI è usato in giochi della EA Sports e l'ho scoperto giocando a Tiger Woods PGA Tour 2006.
Nella prossima release dei VCP sarà impostato su disabled di default dopo che l'ho segnalato all'autore.
ot:

hai notizie di eventuali codec in x64 per gli mkv? così almeno non devo richiamare ogni volta il player in x86 per leggere i matroska .-. (ho settato per default via registro il player in x64)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso