Quote:
Originariamente inviato da hexaae
@dobermann80
È la cosa più sbagliata disabilitare servizi e altro sotto Vista perché lo rallenti.
Moltissime persone che lo dicono non capiscono un'H di sistemi operativi e non lo sanno manco usare Vista. Oltre a usare magari AV tipo Kaspersky, Norton, Avast o AVG che lo rallentano inutilmente...
È veloce sul mio misero portatile in firma, figuriamoci...
@zapppa
..o usate Avira AntiVir che non pesa su Vista (provato sia con, che senza)
@Kubrick
No, il defrag settimanale va mantenuto. In questo modo lo gestisce l'OS e non ti devi preoccupare più della deframmentazione dell'HD. Molti inoltre non sanno che se per es. il mercoledì sera non accendi il PC non è che non ti fa più il defrag ma continuerà successivamente.... Insomma è tutto gestito in automatico proprio per dimenticarsene e per mantenere la deframmentazione del disco sempre a livelli molto bassi. Ti libera da un pensiero inutile.
Inoltre, farla manuale 1 volta al mese per es. è peggio: il disco avrà raggiunto livelli di deframmentazioni più elevati e a farla ci metterà di più. La miglior soluzione è il defrag automatico e continuo in background e a bassa priorità di Vista.
Ricordo infine, dato che c'è un sacco di gente esaurita per la deframmentazione  , che è inutile eseguirla quando si è al di sotto del 10-15% e non migliora le prestazioni del disco.
|
Perchè disabilitare servizi su vista lo rallenta?
E allora tutte le guide su come velocizzare vista che consigliano di disabilitare servizi inutili? Hanno TUTTI torto?
Per quanto riguarda il defrag settimanale: non ricordo di averci messo mai mano, ma non ho una pianificazione per il defrag settimanale, di questo sono certa. Non oso pensare a cosa accadrebbe poi se mettessi una deframmentazione continua in background...