mi sono deciso....ne parlo qui a distanza di tanto tempo...dal 1° post..
Allora:
Deluso (e non mi so spiegare il perchè dopo
n prove effettuate in tutte l situazioni possibili....) dal Scythe Infinity (che ho riposto in scatola),ho cercato ,consultando il Forum qui,e leggendo quà e là in Internet ho deciso di acquistare il ASUS TRITON75.Ho detto: faccio da cavia,poichè anche i più famosi negozi on-line non lo vendono, e ne parlano poco.L'ho acquistato perchè ero abbastanza stufo dei dissy a torre,e un pò invaghito del SI-128SE della Thermalright.
Mi sono detto: il SI-128SE costa caro, e il TRITON75 gli assomiglia molto (a parte i diametri delle pipe), ma costa moolto meno e magari avrà (e qui non posso dire nulla poichè non ho mai posseduto un SI-128SE per fare un confronto diretto nel mio PC...) prestazioni simili...
L'ho fatto l'ho comprato!
Prima impressione: è leggerissimo (come avevo letto nelle poche recensioni), ma ben costruito,lineare,con pipe ben curvate (senza piegature grinzate) e con sostegno anteriore per evitare piegamenti in avanti del dissy.
Montaggio: anche se avevo maledetto 1000 volte i piolini Intel con lo Scythe Infinity, questo dissy li possiede, ma sorprendentemente,(dopo il montaggio delle staffette con 4 piccole viti) rapido e SENZA INGOMBRI DI SORTA (perlomeno sulla mia Mobo..)
Base del Dissy: non è lavorata lucida a specchio;è un pò grezza, ma (come ribadito tante volte da
microcip) planare (..ho controllato!!)
Qualche immagine:
qui il triton montato con una ventola Scythe Slip Stream "Kaze-Jyuni" 1600
per l'orientazione delle pipe (avevo letto qualcosa in internet) mi sono basato su questa immagine:
Temperature:
migliorate rispetto all'Infinity (1-2°c in Idle;5-7°c in Full)
ora con TAT
Tamb:
22.1°C;case chiuso
in Idle:
38/41°C per tutti e due i core (ovviamente valori fluttuanti..)
in full (orthos):
vedremo, poi in estate.....
per ora è tutto!!!!