Ho trovato questo:
Il verbale di una multa stradale deve arrivare entro 150 giorni dall’infrazione, altrimenti va in prescrizione, come ha stabilito l’art. 201 del Codice della strada. Qualcuno lo riceve ben oltre i 150 giorni perché precedentemente all’infrazione ha cambiato residenza, aggiornando regolarmente i documenti dell’auto con il nuovo indirizzo. Il fatto è che spesso gli agenti del traffico hanno il vecchio indirizzo, ove notificano il verbale, che ovviamente torna indietro dopo la compiuta giacenza all’ufficio postale. A questo punto il verbale viene rispedito al nuovo indirizzo, dopo le opportune ricerche, ma arriva a destinazione ben oltre i 150 giorni. Vale ancora la prescrizione? La Corte di Cassazione ha detto sì, con la sentenza n. 24673/2006: quando l’automobilista ha provveduto tempestivamente alla variazione anagrafica, gli agenti del traffico devono notificare il verbale sempre entro 150 giorni, altrimenti l’automobilista può fare ricorso al prefetto (conservare la busta con la data di notifica) o al giudice di pace per l’annullamento del verbale.
Link
Quel che non mi è chiaro è in che data è stata commessa l'infrazione: 15/09/07 o 19/02/07?