View Single Post
Old 22-02-2008, 18:32   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Premessa: di fotografia non ne capisco praticamente nulla, ma è un mondo che mi ha sempre affascinato.

La morte prematura della mia Canon A70 ha lasciato un vuoto in me che richiede l'acquisto di una nuova macchina fotografica.

Spulciando le compatte, mi è saltata l'idea di fare il grande salto e di passare direttamente ad un reflex con un obiettivo il più versatile possibile.

Dopo una serie di ricerche, mi sono imbattuto nell'accoppiata Nikon D80 e 18-200mm sempre Nikon per circa 1.400 euro.

Potrei anche arrivare (con mooooolti sacrifici) a spendere quella cifra, ma ho alcuni dubbi che spero voi possiate fugare.

Innanzitutto: è una macchina adatta ad un principiante? O corro il rischio di spendere dei soldi inutilmente in quanto sarebbe "sprecata"?

Magari sarebbe più indicata per me una macchina tipo la nuova Olympus SP-570 che mi permetterebbe di risparmiare un po' di soldi...

Che dite?

Ah, una curiosità: ma voi non avete paura a portarvi appresso le vostre macchine fotografiche?
Perchè parlando con vari amici del mio futuro acquisto, in tanti mi hanno sconsigliato di spendere troppi soldi perchè, chi per esperienza diretta e chi indiretta, a molti è capitato di essere derubati!!!

A voi è mai successo nulla di simile? Che precauzioni adottate?
Una reflex, specie con un 18-200 montato, ha la stessa difficoltà d'utilizzo di una compatta, con il vantaggio di essere più veloce in tutto, con qualità maggiore e con gli svantaggi: di non avere un display con sopra quello a cui stai scattando (e quindi senza una preview del risultato), di avere un prezzo decisamente più alto e di avere ingombri non proprio da compatta.
La "sprechi" sì, se la usi in automatico, ma non perché in manuale vengono foto più belle, perché sprechi l'occasione di imparare cosa realmente è una fotografia e tutto quello che ci sta dietro (tecnica, passione e arte).
Per il resto, la sfiga è sempre dietro l'angolo, ma evitare di chiamarla a gran voce è sempre un buon consiglio: meglio evitare di sfoggiare scritte Nikon/Canon enormi, mai perdere di vista la macchina fotografica, usare borse di trasporto anonime e possibilmente che non sembrino fotografiche... mai perdere di vista l'attrezzatura.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso