Quote:
Originariamente inviato da lorenzo67
Purtroppo se ti fermano il pacco non vale il valore indicato sul pacco stesso ma viene chiesto all'aquirente la prova del pagamento...e quindi non si scappa.
Se il valore non e' indicato, ancora peggio.
Non vale piu' nemmeno mettere GIFT , regalo, oramai non ci cascano piu'.
In tutte le lettere che arrivano dalla dogana e' indicato la seguente frase: Per la dogana non esistono prodotti a valore nullo.
Lorenzo
|
Falso.
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/...Q./#franchigie
Quote:
Quesito – Regalo proveniente da Paese extra UE:
Un privato mi ha speditoda un Paese che non fa parte della Unione Europea, un oggetto in regaloed ho avuto la sorpresa di dover pagare le spese doganali anche se sulla bolla di spedizione era stato espressamente indicato GIFT (regalo). Vorrei sapere come vengono calcolate in questo caso le spese doganali.
Risposta: Sotto il profilo doganale,la normativa in vigore prevede la franchigia dai diritti all'importazione quando:
* la spedizione avviene da un privato ad un privato
* sia priva di carattere commerciale
* sia effettuata a titolo gratuito
* non superi i 45 Euro per spedizione
(Regolamento CEE n. 918/83, Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli 7/9).
|
La norma quindi nn è proprio *chiarissima* (o meglio,lascia spazio a truschini).