View Single Post
Old 21-02-2008, 22:11   #6
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
- l'hdd ha bisogno di restare collegato, perchè anche in idle esegue delle operazioni atte a mantenere leggibili i dati memorizzati. Però se lo colleghi una volta ogni tanto (diciamo 1-2 mesi al massimo) non perdi i dati, un pò come avviene per i dischi esterni che vengolo usati saltuariamente.

Beh se lo posso collegare quando voglio non ci son problemi.

- l'hd non consuma granchè, credo siamo attorno ai 10-15 W

Per un mese, tenuto a far nulla, è sempre uno spreco.

- un hd ide non è collegabile a caldo.

No problema, posso resettare il PC tranquillamente per una volta.

- un hd sata sarebbe collegabile a caldo, ma io non rischierei, salvo che su una porta eSata che è fatta apposta.

È un sata normale, ma come sopra, son disposto a resettare il PC senza problemi.

- è molto scomodo quello che vuoi fare tu, pechè dovresti fare il reboot apposta.

Sempre come sopra, per farlo ogni tanto per un backup di sicurezza non è un problema, mi da più fastidio aprire il case e mettere i cavi.

-A sto punto ti consiglierei di mettere questo disco in un box esterno con collegamento usb o eSata e usarlo alla bisogna.

Ci son soldi da spendere, non va bene
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso