- l'hdd ha bisogno di restare collegato, perchè anche in idle esegue delle operazioni atte a mantenere leggibili i dati memorizzati. Però se lo colleghi una volta ogni tanto (diciamo 1-2 mesi al massimo) non perdi i dati, un pò come avviene per i dischi esterni che vengolo usati saltuariamente.
Beh se lo posso collegare quando voglio non ci son problemi.
- l'hd non consuma granchè, credo siamo attorno ai 10-15 W
Per un mese, tenuto a far nulla, è sempre uno spreco.
- un hd ide non è collegabile a caldo.
No problema, posso resettare il PC tranquillamente per una volta.
- un hd sata sarebbe collegabile a caldo, ma io non rischierei, salvo che su una porta eSata che è fatta apposta.
È un sata normale, ma come sopra, son disposto a resettare il PC senza problemi.
- è molto scomodo quello che vuoi fare tu, pechè dovresti fare il reboot apposta.
Sempre come sopra, per farlo ogni tanto per un backup di sicurezza non è un problema, mi da più fastidio aprire il case e mettere i cavi.
-A sto punto ti consiglierei di mettere questo disco in un box esterno con collegamento usb o eSata e usarlo alla bisogna.
Ci son soldi da spendere, non va bene