Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Se le due schede differiscono solo per le frequenze di clock, ma non per la GPU ed il numero di unitį di calcolo attive, non c'é nessun impedimento tecnico: in AFR vengono sincronizzate alla frequenza minore.
Se hanno un numero di unitį di calcolo diverse, il driver potrebbe disattivare quelle in eccesso, sempre in AFR.
Le modalitį invece con suddivisione della zona di rendering dello schermo (i vari split, scissors) in teoria potrebbero accettare asimmetrie piś accentuate, ma in genere non sono molto veloci.
Le limitazioni spesso sono imposte via software dai driver, in primis quella che vincola le schede in SLI alle MB Nvidia.
|
Ho disinstallato i drivers, ho ripulito in modalitą provvisoria, ho installati gli ultimi beta che dovrebbero migliorare propio il crossfire. Le 2 schede vengono riconosciute correttamente, abilito anche il crossfire in ccc, ma non ci sono differenze di prestazioni (provato in vari modi) e gpu-z mi rileva il crossfire come Disabled(crossfire avalaible)...eppure in rete ci sono pubblicati vari benchmark su crossfire 3850+3870 e con ottimi risultati....