View Single Post
Old 21-02-2008, 12:33   #83
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
E' vero, io come molti direi, quando giocai ad Oblivion la prima volta rimasi stupito dal girovagare senza preferenze per l'intera, immensa mappa. Ad oggi collego Oblion con la parola "libertà", intesa in GDR. The Witcher è invece diviso in dungeon, ed è limitato in questi (seppur alcuni abbastanza vasti), così come in determinate azioni (vedi il combattimento punta-clikka che all'inizio può spiazzare). Ma ha dalla sua fattori importanti per un GDR, ed in certi casi innovativi, come una trama ed una caratterizzazione dei personaggi ben profonda (che manca ad Oblivion), così come il sentirsi veramente protagonisti, ciò che si fa si ripercuote realmente nel mondo e in molti singoli png. Ed aggiungo, quel senso di "realtà", ovvero di non vedere png con un vita virtuale, ma png con usi, credenze, modi di comportarsi, difatti presi dalla Polonia medievale, dove si origina il gioco.
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.

Ultima modifica di L-dopa : 21-02-2008 alle 12:36.
L-dopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso