Scusate riapro il thread in questa sezione sperando che sia quella giusta
Ciao ragazzi. E' molto importante quello che sto per chiedervi. Vi prego rispondete seriamente.
Fatto (elencato punto per punto):
-Un cliente compra su e.bay da un rivenditore registrato un oggetto il quale dopo circa 6/7 mesi smette di funzionare;
-il cliente, concordandolo con il rivenditore, rispedisce l'oggetto per la sostituzione e rimane con il rivenditore che si aggiorneranno dopo un mese per sapere l'esito.
-dopo un mese il cliente manda in circa 13 giorni 6 e-mail (non tutte lo stesso giorno..ma in giorni diversi) e due messaggi tramite il comando "contatta il rivenditore" (sempre in giorni diversi) per ricevere notizie...ma non riceve nessuna risposta.
All'unico numero telefonico del rivenditore risponde sempre un messaggio registrato che dice che non lavorano per telefono, che rispondono solo tramite e-mail e che solo in casi eccezionali richiamano telefonicamente se il cliente lascia il numero al loro indirizzo e-mail. (Fatto anche quello per 4 volte ma nessuna telefonata ricevuta).
-In preda al panico il cliente chiede consiglio nel forum di e.bay per sapere come deve comportarsi con il rivenditore X di e.bay (facendo il nickname) e se c'è modo per far valere i propri di diritti. Il tutto scritto descrivendo il problema senza offendere o accusare nessuno di niente.
-La risposta da un utente del forum è di contattare la ADUC per la difesa dei consumatori e che e.bay non ci può fare nulla.
-Il cliente contatta l'ADUC che gentilmente risponde consigliando di far valere i propri diritti mandano una raccomandata A/R di messa in mora.
-Il cliente allora manda l'ennesima e-mail al rivenditore (sperando in un miracolo) nella quale chiede per l'ennesima volta di risolvere la questione pacificamente senza dover ricorrere al giudice di pace comunicando comunque che ha già preso contatti con la ADUC per tutelarsi (nel caso in cui non dovesse rispondere ancora).
-Magicamente il rivenditore si sveglia e comunica al cliente che la scheda non è coperta dalla garanzia perché manca il modulo di garanzia e che senza quello la fabbrica non gli sostuisce la scheda nonostante sia stata inviata con regolare ricevuta fiscale che attesta la garanzia
-Il cliente chiede per l'ennesima volta di essere ricontattato telefonicamente per chiarire la questione e comunica di sentirsi trattato male poiché la scheda è regolarmente in garanzia perché fornita della copia dello scontrino fiscale
-Il rivenditore risponde (MAGICAMENTE) che è stata spedita al cliente una scheda nuova dal loro magazzino e che la scheda rotta è stata spedita in fabbrica senza garanzia e che non appena ritornerà riparata, verrà girata la fattura per le spese di riparazione al cliente. Infine comunica di VOLER FARE CAUSA AL CLIENTE PER DIFFAMAZIONE PER CIO' CHE HA SCRITTO NEL FORUM DI E.BAY".
Chiedere aiuto e consigli agli utenti di e.bay nella sezione domande tecniche senza accusare o giudicare nessuno ma semplicemente esponendo impotentemente come si sono svolti i fatti...è diffamazione?????
La discussione alla quale mi riferisco è
QUESTA