mmm incoraggiantissimo
mò faccio un po' di prove ... di primo acchitto pare molto più veloce scrivere da win su ext3 con sto driver che non scrivere da linux su ntfs via ntfs-3g ... MOLTO più veloce.
se è anche SICURO ho risolto un problemone non da poco ...
anzi a pensarci bene potrei metterlo in ext2 così se lo legge pure un apple sto benedetto disco esterno ...
e ho finito di tribolare nel passare dati fra macchine diverse e evito pure che se il disco di backup finisce in mani di niubbi (morosa, nipoti, colleghi) mi sputtanino qualcosa... se lo attaccano vedono solo la FAT32 su cui metterò in radice un bel
VAFFANCULO NON SMANETTARE STO DRIVE DI BACKUP O TI AFFETTO COME IL CULATELLO.txt
rimane il dubbio di fare backup su ext2 ...
anzi ... dovrei trovare il modo di mettere quella partizione sotto criptazione che sia però apribile con password quando collego il drive a un qualsiasi sistema operativo...
siisisiisi
verrebbe bene così.