View Single Post
Old 20-02-2008, 15:06   #3
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Cittā: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Anch'io sarei abbastanza soddisfatto da una proposta simile SE fosse corredata da un sistema di incentivazione della "dichiarazione dello status di affittuario" in modo da evidenziare anche quella fetta di speculatori che, non verrebbero attratti da provvedimenti simili, in quanto affittuari di soli "posti letto" o "singoli locali" che da soli giā superano la soglia dei 250 euro e che configurano, per i proprietari, evasioni da migliaia di euro mensili.

Ad esempio: io imporrei la deducibilitā per gli studenti fuori sede di parte delle tasse universitarie (rimborsate magari dallo stato) con il vincolo di indicazione del luogo di abitazione e dei dati del proprietario dell'immobile nonchč dell'importo pagato in base al quale viene calcolata la detrazione.
Poi ci pensa l'Agenzia delle Entrate ad accoppiare informaticamente eventuali dati di un contratto di affitto depositato.

Lo stesso dicasi per una famiglia affittuaria la cui dichiarazione IRPEF potrebbe tenere conto di tale aspetto in maniera proporzionale..magari imponendo in questo caso la fornitura, con la dichiarazione dei redditi, anche di copia del contratto di affitto.
Quoto. Oltre a detassare gli affitti per far emergere base imponibile e incentivare ad allocare gli appartamenti che sono attualmente sfitti, occorrono misure per combattere direttamente l'evasione dei posti letto, o della case studenti, che non sempre, ma spesso sono in nero. La tua proposta la condivido
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso