Quote:
Originariamente inviato da littlemau
A occhio e croce è lo stesso concetto delle specifiche wi-fi. 54Mb/s e via dicendo.
In linea teorica....nelle condizioni ideali...senza attrito...in assenza totale di gravità...  ...poi nelle condizioni reali (alias sempre) le velocità reali sono dell'ordine dei 20-25Mbit/s.
Idem per queti oggetti che sfruttano i cavi degli impianti elettrici.
Come giustamente diceva Ryoga85 70Mbit/s reali è la vera portata dei 200Mbit. Perciò attacchi ethernet 10/100 sono più che sufficienti.
Se te la prendi con i powerline...prenditela anche col wi-fi. 
|
Io avevo letto che i 200 Mbit te li scordi...sto provando in wifi col router telecom 54Mbit, ma la connessione è buona solo per navigare muniti di santa pazienza; anche se la ricezione mi risulta ottima, 54 Mbit...fa pena. Sarà la basetta ricevente NTGEAR WN121T COLLEGATA tramite USB ad essere scarsa, comunque in Wifi non mi piace...
Volevo chiederVi,
che genere di collegamento potrei fare TRA il router DRAFT N netgear WNR83B
ed il router di Alice?