Consigli per acquisto hd esterno
Ciao ragazzi,
vorrei comprare un hard disk esterno che soddisfi soprattutto queste tre esigenze:
- che possa stare acceso senza surriscaldarsi il più a lungo possibile;
- che permetta di lavorare sui dati in maniera da non doverli spostare ogni volta nell’hd interno prima di poterli utilizzare (una cosa come 7200 rpm e cache 8/16 Mb);
- Massima compatibilità possibile con SO Mac/Windows/Linux in modalità plug & play
Per quanto riguarda la dissipazione ho visto che molte case produttrici fanno il case in alluminio senza metterci alcuna ventola o altro. È sufficiente il materiale del case? In caso sia meglio mettere una ventola, cercherei un modello non troppo rumoroso…
Del caso non esistono dissipatori a parte come già per gli hd interni?
Data la mia scarsa conoscenza vorrei sapere se anche per gli hd esterni sono importanti caratteristiche come modello Pata/Sata, la formattazione supportata, ecc.
Per il prezzo, io conterei (forse meglio dire spererei) di stare nell’ambito dei 150€ ca., ma se ce ne fosse uno straconsigliato ad un prezzo più alto potrei pensarci.
Un’ultima domanda, forse conviene prendere un box e poi comprare un hd interno da inserire dentro?
Spero di non aver fatto troppa confusione è che i modelli sono tantissimi e con la mia poca conoscenza temo di fare l'acquisto sbagliato.
Grazie in anticipo a tutti,
ciao
|