Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sicuro che il "nucleo famigliare" non implichi l'appartamento (cioè la residenza)?
|
Purtroppo è così. Ti dico, l'esempio chiarificatore è quello degli studenti universitari che trasferiscono la loro residenza nella stessa casa. Se sono in 20 tutti con un'unica TV dovranno pagare 20 canoni.
Se invece c'è tra loro qualcuno che non ha trasferito la residenza e risulta quindi ancora facente parte del nucleo familiare dei genitori, se questi pagano il canone allora è a posto così.
Sono abbastanza sicuro di questo, perché mi aro informato l'anno scorso, visto che era successo anche a me la stessa cosa. E' assurdo, siamo tutti d'accordo...
Appena avrò un po' di tempo ti cercherò i link.