Recesso contratto Fastweb
Ciao a tutti!
volevo portarvi a conoscenza di una mia (dis)avventura con Fastweb, sperando che possa aiutare qualche altro utente di questa premiata ditta!
Appena trasferito a Milano per motivi di studio avevo deciso di installare la linea Fastweb visto che l'appartamento non era dotato di linea telefonica. Si parla di quattro anni fa. In questi giorni ho dovuto trasferirmi nuovamente, lasciando quella casa.
Mi sono informato sulle modalità del recesso sia sul sito internet sia attraverso un operatore telefonico, in modo da dare disdetta del contratto a partire dal 15 febbraio, giorno del trasloco.
Nel contratto famiglie che ho sottoscritto all'inizio della fornitura si legge:
"Ciascuna delle Parti ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviare all’altra
a mezzo posta, con lettera raccomandata a/r, con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni." (art. 19.2)
Il termine di 60 giorni è stato modificato in 30 giorni a seguito del cosiddetto "decreto Bersani".
Ho inviato nei tempi previsti la raccomandata a Fastweb spa, indicando i dati della mia utenza e richiedendo il recesso a partire dal giorno 15 febbraio 2008 (avevo bisogno di internet sino a quella data).
Il giorno 12 febbraio, alle 23.30 circa, la mia utenza è stata disattivata: senza telefono e senza internet con tre giorni di anticipo.
Faccio notare che:
- appena l'utenza viene disattivata, Fastweb fa finta di non averti mai conosciuto: in pratica, non si riesce più ad accedere all'assistenza clienti telefonica (192.193) nè alla propria MyFastPage, con conseguente perdita della/e casella/e di posta ma anche degli account attraverso cui si controlla il Conto Fastweb
- alla luce di quanto sopra ho provato a mettermi in contatto con Fastweb senza riuscirci: l'unica cosa che sono risciuto a fare è stato inviare - quando ancora riuscivo ad accedere alla MyFastPage - una mail di supporto tecnico in cui segnalavo il disservizio: sapete anche voi che non mi hanno risposto
- nonostante sia ormai sconosciuto a Fastweb ho ancora delle vertenze con loro: per prima cosa, Fastweb chiede il canone in anticipo, per cui mi ritrovo ad aver pagato sino al 15 e ad aver avuto il servizio sino al 12 (e inoltre rimane ancora da fatturare il traffico a consumo); per seconda cosa, ho ancora in mio possesso l'hub che devo restituire entro un mese.
In questo momento sto meditando il da farsi. Mi dà molto fastidio il fatto che Fastweb non solo mi abbia lasciato senza linea ma si sia creato un muro di gomma tra me e loro.
Sto valutando seriamente di agire per vie legali per inadempienza contrattuale.
Se qualcuno di voi vuole condivedere con me e gli altri utenti del forum la propria esperienza, sono qui!
|