View Single Post
Old 18-02-2008, 17:59   #5
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Un amico si trova in una situazione difficile.

Madre e padre divorziati, vive con la madre, ha 21 anni frequenta l'università ma è purtroppo malato ( per ora non grave ).

Il padre, abbastanza ricco, si è sempre limitato a fornire il minimo dell'assegno ( circa 250 euro al mese ), senza mai dare un aumento ( il tipo è abbastanza "minaccioso" ) e senza mai contribuire in nessuna spesa.

Purtroppo i medicinali e le visite costano, e la madre ha uno stipendio di circa 650 euro al mese e ha difficoltà.

Secondo voi, se il ragazzo fa causa al padre, potrebbe riuscire ad avere un aumento dell'assegno ( mai aumentato in dieci anni, da quanto si è avuta la sentenza ) e una divisione delle spese mediche ?

Potrebbe chiedere di più, anche le spese arretrate ?

L'avvocato dice che si possono fare grandi cose, ma io sono "scettico" su queste cose, considerando che potrebbe andare avanti per 5-6 anni...

Lui vorrebbe un consiglio, io so che le cause vanno troppo per le lunghe... Secondo me alla fine il padre la scampa, però non vorrei demoralizzarlo...

Cosa ne pensate ?
magari sono ot, ma se il tuo amico è malato, non ha anche diritto a qualche tipo di sussistenza sanitaria per i medicinali costosi ecc ecc?
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso