Il meccanismo di ricarica non mi convince. Secondo me per l'uso quotidiano è molto più comodo collegare il telefono alla presa elettrica per la ricarica, piuttosto che doverlo caricare con una bomboletta (senza contare che la bomboletta vuota poi la devi buttare -->rifiuti in più). La bomboletta può far comodo solo in casi particolari (campeggio...).
Anche la ricarica tramite elettrolisi e pannello solare non mi convince: i pannelli solari (bellissimi concettualmente) in realtà rendono pochissimo, soprattutto quelli che possono essere usati per i cellulari: saranno un po' come quelli delle calcolatrici (di certo non saranno celle fotovoltaiche in silicio monocristallino).
PS: anche io sono completamente d'accordo con marchigiano, troppe persone credono che tecnologie come l'idrogeno e il fotovoltaico possano prendere piede da un momento all'altro risolvendo tutti i problemi del mondo: è solo un sogno, in realtà non sono tecnologia e valide allo stato attuale, forse con MOLTI anni di ricerche potrebbero diventarlo ma ci sono soluzioni molto più fattibili che però non vengono pubblicizzate, e comunque non rivoluzionano certo il mondo. Il progresso tecnologico va avanti a piccoli passi, non tutto funziona come i pc che nel giro di pochi mesi escono modelli il doppio più potenti.
|