Lol, a rega, da quello che dite sembro veramente un cattivo soggetto.Vengo al dunque: io non ho niente da dire perchè tutto quello che c'è da sapere è già stato scritto. Basta usare il search, leggere tutto il thread se necessario, come ho fatto io, e non rompere le balle. La vostra indulgenza e comprensione nei riguardi di chi non ha voglia di cercare prima di chiedere non mi appartiene. Se Quick completerà quello che si è proposto di fare ben venga, ma dubito che possa introdurre novità. Al max sarà utile nel razionalizzare quanto è noto. Secondo me non c'è + nulla di interessante che non sia stato già detto su questa mobo. Se intervengo oggi invece che 250 pagine fa è perchè ancora non si è saputo rispondere su cpu interface, ma sul resto sì! Sappiamo tutti dei problemi che ancora affliggono questa mobo: l'usb2, l'asincrono "in giù" ecc., senza parlare dei driver che sono pure un altro discorso se permettete. Nel mio beato egoismo che accetto come un complimento mi interesso e intervengo quando si menziona quello che mi interessa. Non ho comprato questa scheda per l'usb2 ma per le max performance in overclock. Se sento cpu interface scatto, ormai l'annuso come un segugio, senza aprire i thread, riesco ad avere il sentore che se ne parla...

Se invece vi ostinate a ripetere che siete un gruppo di bravi ragazzi che discutono amabilmente/gratuitamente dell'oggetto che adorano mi fate pensare invece che non siete troppo convinti della vostra identità . Certo è che non ho mai sostenuto o pensato che non sia utile il Forum e questo thread: semmai può diventarlo! come ogni organismo in sovrapeso e decadente per forza di cose. Arroganza a parte faccio presente a Karlini che quello che mi rimprovera e consiglia di migliorare con una bella faccetta (che secondo lui rende il consiglio + accettabile...) non è acqua: ma STILE!!! E questo si perfeziona, non si cambia, non si impara e non si insegna: e ti rimando la faccetta
Ok, adesso basta sbellicarsi però, Karlini mi ha posto una domanda finalm...ehm, davvero interessante!
Karlini, possibile che su 3 Nf7-s che hai cambiato (o sono di +, ho perso il conto?) non ti sei reso conto di quanto incide cpu interface? Vi sognate che cas 2 sia meglio di cas 2.5 se quest'ultimo permette di conservare cpu interface. Come? non mi sono spiegato? Allora cercherò di essere molto + chiaro del post precedente...
Ho un Barton che arriva tranquillo a 2450mhz (1.85 vcore)
Ho delle ram che arrivano serene a 240 di fsb (5/11 che è meglio, 3 2 2 a 2.8v)
La domanda è: come spremo intelligentemente il tutto? sicuro con cpu interface, nel mio caso i bench parlano chiaro, solo il 3dmerd aumenta di 400 punti!!!
Allora vediamo...
240x9.5 fa solo 2280, e miei 200mhz in + del Barton? vogliamo buttarli? vogliamo accontentarci?
è chiaro che il pensiero vola a frequenze di fsb maggiori, già un 250x9.5 sono 100mhz in + e possiamo starci.
A chi sostiene che questi 500mhz fatti a latenza 11 4 3 2.5 (ma con cpu interface) sono peggio di 480mhz a latenza 11 3 2 2, faccio notare che sono assurdi. Non considerano che cpu interface enable a cas 2.5 vale molto di + di cpu interface disable a cas2, sopratutto c'è da valutare che le pc4000 (quelle buone, si badi) anche a cas2.5 con leggero overvolt vanno abbastanza oltre i 500mhz. Insomma, credo che nessuno voglia affermare che un bus maggiore di circa 15mhz con cpu interface sia una configurazione meno performante di quella che conservo oggi solo perchè è a cas2 invece che a cas2.5! Naturalmente il tutto deve essere visto nella prospettiva per cui potrei finalmente sfruttare la capacità del procio, altrimenti non avrebbe molto senso. Tirare in ballo rece o bench in questo caso non serve a niente, perchè le comparazione delle pc4000 e 3200 con timings spinti non rendono giustizia alla problema specifico della Nf7-s.
Karlini, puoi chiedermi quello che ti pare; come vedi rispondo, ci mancherebbe pure...
Ciao.