Quote:
Originariamente inviato da vizzz
io ho esperienza con postgres, e questo comportamento si ottiene con un constraint di tipo cascade sull'evento delete.
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...nstraints.html
CREATE TABLE parent (id INT NOT NULL,
PRIMARY KEY (id)
) ENGINE=INNODB;
CREATE TABLE child (id INT, parent_id INT,
INDEX par_ind (parent_id),
FOREIGN KEY (parent_id) REFERENCES parent(id)
ON DELETE CASCADE
) ENGINE=INNODB;
in questo esempio per mysql capisci bene come funziona
|
ok...che fà esattamente on delete cascade? vuol dire che quando elimini una certa riga da parent identificata dal campo id vengono tolte le righe da child che usano quell'id per referenziarle in parent?
Grazie