|
mi si dice che abs, il "sistema di compilazione automatica" di arch, sia parecchio simile ai ports di bsd.
come "forma" (dir contenente il pkgbuild per ciascun pacchetto) ci siamo, per altri aspetti più "intimi" non saprei dirlo.
ad ogni modo usarlo per "buildare" da zero tutti i pacchetti è un pò da "fissati", tanto varrebbe gentoo credo. tra l'altro la già presente ottimizzazione i686 (assieme alla modularità obbligatoria di installazione e a una certa tendenza a fare pacchetti "spinti" da parte dei mantainer) rende la distro già velocissima usando esclusivamente i precompilati.
al limite può valere la pena ricompilare i soli pacchetti critici (kernel, librerie principali, etc) ma non è assolutamente necessario per avere prestazioni elevate, quelle già ci sono di default.
diciamo che abs semplicemente estende (non poco) il numero di apps installabili.
|