Buondì.
Io uso la Debian etch 4.0r2 e, a parte quando salta la corrente

, non ricordo che mi si sia mai 'piantata'. E anche di quelle 'in giro' per la rete non mi hanno mai dato grattacapi (vero che non hanno gui ...).
Non avrò gli ultimi pacchetti di lenny, ma appunto il mio requisito fondamentale è la stabilità.
Generalmente i crash sono dovuti a incongruenza tra pacchetti e/o dipenenze.
Se hai un obiettivo ben preciso, nel senso che desideri una distribuzione assai stabile che esegua quei due/tre compiti 24/24 7/7, la soluzione, a mio parere, più semplice e sicura è una debian netinstall: scegli solo ciò che ti serve e sei sicuro di non avere problemi.
Tornando a quelle 'facili' (che potrei parafrasere il buon Forrest Gump dicendo 'Facile è ciò che facilmente si fa'

) direi che CentOS è una garanzia. Anche se poi andare a 'inquinarla' con programmi P2P mi piange un po' il cuore.
Alla lista io aggiungerei SimplyMepis. Ho provato alcuni gg fa la 7.0 su VirtualBox e mi ha davvero ben impressionato (monta kde e si basa su debian, quindi compatibile coi .deb).