View Single Post
Old 16-02-2008, 11:28   #67
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da alecxx-mi Guarda i messaggi
in risposta ad "e", quoto e sottoscrivo quanto (immagino) il collega (ing TLc??) ha scritto....
si possono usre dei workaround,ma la fisica è quella...poi in realtà,si potrebe lavorare in postacquisizione,mala faccenda si complicherbbe e non di poco...ma pian piano,ci scommetto ci arriveremo,sarà quella la strada..

già adesso si effettuano interventi in post-acquisizione, soprattutto ad alti iso e per lunghi tempi d'esposizione, il cui risultato è quello di fornire immagini apparentemenmte più pulite ma, in alcuni casi, prive di dettagli che l'algoritmo di NR interpreta come rumore ma che, in realtà fanno parte dell'immagine stessa (ci sono alcune marche di fotocamere che, per questo motivo, sono poco adatte ad applicazioni quali astrofotografia).

Quasi TLC ; in effetti ho seguito un piano di studi abbastanza personalizzato che era una via di mezzo tra TLC, microelettronica e fotonica
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1