Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Perchè purtroppo per fare marketing (e vendere) non è necessario che il prodotto debba essere qualitativamente superiore al precedente.
Si e' gia' visto nelle bridge , l' aumento smisurato della densita' ha comportato un notevole impiego algoritmi di NR che creano artifici anche a basse sensibilita' , eppure c'è ancora tanta gente che cambia la sua compatta da 6megapixel per prenderne una da 10/12 ...
L' aumento del numero sulla scatola a quanto pare è piu' importante della QI della macchina che per molti è sconosciuta.
Sarebbero da vedere gli scatti , sollevato lo specchio ? Tempo abbastanza veloce ? Messa a fuoco precisa ? Problemi alla lente ? Applicato sharpening oppure USM ? ISO ?
Tutte cose fondamentali da sapere per fare una valutazione.
CIauz
Pat
|
quoto in TOTO ed aggiungo:
un operazione di marketing come quello della 400d prima e della 40D dopo, frutta a canon palate di milioni, e nuovi affezionati,che si sentiranno confortati dal poter scattare puntando tramite liview(non commento!).
Le risoluzioni salgono specularmente al mercato delle compatte,perchè purtroppo il70% legge come parametro di qualità solo l ris del sensore.
Circa la riuscita dei tuoi scatti,i parametri sono tali e tanti,che non puoi generalizzare.
Mi pare di capire che tu abbia usato un 70-200 f4 come un macro,quando la dist. di MF su quell'oggetto mi pare sia 1,2m.
L'hai rispettata?
Io uso il 2,8 NON Is e ti posso garantire,che su 20-30D e adesso 5D ci ho fatto cose davvero egregie.
Ps credo di aver scatto qlcs anche con la 40d con ottimi risultati.