fai l'ultima soluzione e ti crei manualmente le partizioni e sei sicuro di come le stai dividendo...
personalmente ti consiglio:
1- partizione ex3 per ubuntu
2- partizione per la swap (il doppio dei mb della tua ram installata se inferiore o uguale a 512mb, diversamente uguale)
3- creati una partizione di riserva per salvarti tutte le cose...
magari se mi dici di quanto hai l'hard disk...
ps. installalo con una connessione internet attiva..
|