Quote:
Originariamente inviato da simon71
Una delle caratteristiche principali di Juli@, che poi ha decretato il suo successo è appunto la possibilità di staccare fisicamente la parte inferiore della scheda e girarla! Facendo così si può scegliere se usare le "semplici" RCA, oppure le TSR (bilanciate)
Mentre l'uscita "ottica" è separata e schermata dal resto della componentistica, rendendola di fatto molto simile a quella di schede audio ben più blasonate (Lynx su tutte)
ciauuzz
|
Ciao ,
ho letto un po' di messaggi sulla esi juli@ , vorrei approfondire l'argomento,
ho intenzione di comprarla per collegarla direttamente in digitale a 192 / 24
ad un dac esterno.
Attualmente utilizzo un x-fi modificata con due uscite rca in argento della
Cardas Audio direttamente saldate sulla scheda con fili in argerto.
Il salto a livello audio è stato nettissimo dato che il collo di bottiglia sulle
x-fi sono gli orrendi connettori in metallo utilizzati.
Questo week vado al Milano Hi-End se ci vai anche tu possiamo incontrarci
per scambiare ulteriori opinioni / esperienze in campo Htpc.
Naturalmente l'invito alla fiera è esteso a tutti coloro che volessero aggregarsi .....