Quote:
Originariamente inviato da dani&l
Ma credo che quello che chiamate "capolinea" non sia da intendere "zero giochi su pc". E' quantomeno ridicolo pensare questo, è invece da notare come le grosse aziende, che producevano unicamente su pc, si siano spostate sulla produzione su console, facendola diventare di fatto la piattaforma di sviluppo e relegando al pc il porting dei titoli, rendendo sempre meno esclusive only pc, o sviluppatori only pc in favore di multipiattaforma. Questo è quello che è successo. Certo che leggere queste cose come "è morto il gioco su pc" è quantomeno fuorviante ed errato, è anche vero che bisogna avere fette di salame sugli occhi per non accorgersi di come è cambiato il mercato. Ciò non toglie che il mercato videogaming su pc non tira le cuioa, ma che i titoli AAA siano sempre più come piattaforma di riferimento la console.
Questo è la chiave di lettura da dare, imho, se pensate il contrario dimostratelo, io, per adesso, vedo solo storici marchi pc e grosse aziende sviluppare sempre più multi, con preferenza (lancio anticipato, esclusive temporali, chiamatele come volete) su console, svendita su pc, con tutto quello che ne consegue. Il vantaggio/svantaggio del pc è che comunque sia basta riempirsi al bocca di "risoluzione più alta e texture più grandi" per fare la felicità dei molti, senza accorgersi che questo segue la rigida regola dell'upgrade, della nuova scheda video, del nuovo sistema operativo e chi più ne ha più ne metta, per rendere il titolo interessante, "migliore", più bello graficamente.
Alla fine ci si accontenta tutti no ? Chi vuole un panorama di giochi maggiore su console, chi vuole poter giocare ancora su pc, chi deve giustificare la sua ultima scheda da 600 euro. Di sicuro è che sviluppare su pc per una nuova sh diventerà sempre più la piattaforma di lancio per il multi-sviluppo.
EDIT : doh... manco a farlo apposta:
http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=33095
"Epic to focus on console gaming"...
|
1) la epic deve imparare a fare porting migliori (vedi gears of war) e non pieni di bug
2) vedrai che la microsoft (presente nell'alleanza) pagherà fior di quattrini la epic per portare ancora su pc i loro giochi.
ai soldi nessuno dice di no, vedi la rockstar e la sua serie GTA, sempre legata alla sony e alla playstation. però come la microsoft gli ha offerto 50 milioni di dollari (

) ha fatto si che la x360 avesse l'esclusiva sulla pubblicità di gta4, che non è poco, e contenuti esclusivi sulla loro console. quindi è difficile che gli sviluppatori si tirino indietro dal portare giochi su pc, perchè lo vogliano o no, continueranno a farlo finchè ci sarà puzza di soldi sotto il loro naso
PS: a proposito, un certo MASS EFFECT non era esclusiva x360?? e la x360 non è della microsoft??

i primi risultati dell'alleanza non hanno tardato ad arrivare, e sono pure col botto sti risultati