View Single Post
Old 15-02-2008, 08:13   #12
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
informatica non è economia. cmq la questione come ha detto qualcuno qui sopra è che gia' fatica senza lavorare, figurati se si mettesse a lavorare. Per di piu' lavorando con il commercialista nn riuscirebbe mai a laurearsi e sarebbe costretto a rimanere come impiegato amministrativo e farsi sfruttare indefinitamente. Deve fare una scelta, o si laurea o cerca un lavoro serio
Sì su quello sono d'accordo anch'io, cioè diciamo che deve scegliere: se vuole davvero l'università conviene che si impegni un po' di più, visto che magari con dell'impegno in più raggiungerebbe ottimi risultati.
Comuqnue almeno da noi il salto di qualità fra il primo ed il secondo anno è spaventoso, occorre impegnarsi davvero molto di più. Io al primo anno avevo dato 8 esami su 9... sul secondo caliamo un velo pietoso, e ti assicuro che mi sono impegnata il doppio al secondo anno.

Quindi conviene secondo me impegnarsi un po' di più visto che probabilmente le potenzialità ci sono, già seguire le lezioni potrebbe aiutare, anche se pensi di capire lo stesso i concetti da solo, ma andare lì e seguire la lezione comincia a farti rimanere in testa un po' di cose, inoltre magari alcune cose fatte a lezione vengono poi infilate nel compito d'esame, quindi meglio seguire, non si sa mai!
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso