View Single Post
Old 14-02-2008, 20:46   #243
manrico1
Member
 
L'Avatar di manrico1
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da budspanzer Guarda i messaggi
Mah, non ti so dire perchè alcune distro linux non leggano correttamente la quantità di ram, in modo particolare le "mandriva like".
Per quanto riguarda i banchi da montare, dipende da cosa ci fai girare, a volte 3 giga bastano e avanzano. Però il dual channel funziona solo se le ram sono accoppiate, quindi togliendone una non sfrutti la caratteristica dual channel. Delle due tantovale che usi tutti i banchi oppure ne metti due da 512 accoppiate in modo da raggiungere i 3 giga ma in dual channel. Almeno a mio parere. Inoltre la ddr pc3200 dovrebbe lavorare al doppio del bus cioè a 400 mhz. C'è differenza.
Per il 64 bit, posto che il bios lavori correttamente, xp 64 e anche linux dovrebbero sfruttare tutti e 4 i giga. Certo che passare a 64 bit ha senso se anche il resto del sistema (driver e programmi) sono scritti per il 64 bit. Inoltre i benefici si notano davvero su programmi che svolgono funzioni pesanti tipo rendering audio e video, 3d o controllo tipo server con molti accessi. Sui normali programmi da ufficio e navigazione non cambia molto a quanto ho visto.
Ciao
nel bios della mia mobo (asrock dual vsta) sk 939 non ho trovato alcuna voce al memory remapping.

Ultima modifica di manrico1 : 20-02-2008 alle 22:34.
manrico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso