Quote:
Originariamente inviato da Patrizio87
E questo č quello che volevo sottolineare anche io: quando si chiede al computer di elaborare molti programmi alla volta, i 4 core vengono sfruttati. Che 2 siano inattivi č una leggenda metropolitana 
|
Mettiamo il discorso papale papale

: se i quad fossero stati cosi' piu' performanti di un dual core di pari frequenza, vista anche la differenza di prezzo, credo cha la maggioranza di appassionati di pc e intendo quelli che ci tengono alle prestazioni sarebbero migrati in massa sui quad, se fosse vero anche nei giochi o nell'uso quotidiano il 30% in piu' di prestazioni visto e misurato sui programmi di editing video e di grafica non ci sarebbe stato mercato piu' per i dual. Questo pero' non e' vero in realta', perche'? Semplice, i quad nel 90% dell'uso dei pc non hanno gli stessi vantaggi prestazionali visti su applicativi dedicati rispetto ai dual e questo e' stato misurato e discusso e lo stesso mercato lo dice. Ora, se i quad e i dual costassero uguale tutti sceglieremmo i quad per ovvi motivi, ma visto che la differenza di prezzo ora e' notevolmente superiore alle performance reali e' normale porsi la domanda se si deve comprare una nuova cpu. Visto che comunque il mondo informatico non da certezze sul futuro e le previsioni possono essere troppo ottimistiche (giochi quad tra qualche mese) mentre di sicuro c'e' che i processori miglioreranno sempre e costeranno uguale, in un momento di incertezza ritengo la economicita', l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e le potenzialita' in overclock dei dual la scelta giusta fino all'affermarsi certo di software che sfrutti i quad (e che non siano programmi di grafica o video editing gia' ottimizzati).