View Single Post
Old 14-02-2008, 14:12   #1
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Vi presento il mio carputer

Giunto ormai al 90% circa del progetto, apro questo thread per presentarvi il mio carputer, per condividere le tante cose imparate e per raccogliere suggerimenti, critiche, commenti in genere.

Parte I: hardware

Premetto: l'intero progetto è nato con non pochi problemi di budget, per cui quasi tutto è pensato per costare poco, e per essere autocostruito dove possibile. Non c'è dubbio che con componenti già pronti la resa sia migliore, ma le cifre in ballo lievitano.

La macchina che ha dovuto patire il grave torto di vedersi il cruscotto smontato, tagliato, modificato, i sedili rimossi, il tunnel divelto e chissà cos'altro è una Fiat Punto 55 del 1998. Non un granché, ma tuttavia una buona macchinetta per quanto mi riguarda. Simile a questa qua sotto:



Prima dei lavori la plancia si presentava così:

Notare anche il portaoggetti in basso, parzialmente nascosto dalla leva del cambio, e ormai non più presente.

Da un pò di tempo mi frullava in testa l'idea di mettermi in macchina un PC senza pretese con compiti di cartografia, GPS, multimedia e poco altro. Così, dovendomi recare a Roma per motivi di studio, me ne sono andato a zonzo per la città, e in un negozio ho visto in vendita questa:



E' un bel televisorino LCD 8" 4:3 con anche ingresso VGA. Buona qualità, dispone anche di ingressi AV analogici, ma purtroppo senza touch screen, e con risoluzione nativa di 640x480. In compenso costa molto meno rispetto ad un qualsiasi Lilliput-Xenarc-etc: 149 euro, diventati 125 con un pò di tira e molla, diventati 115 perché ho avuto 10 euro di resto in più (me ne sono accorto dopo).

Inizialmente l'intenzione era di spostare dalla plancia i comandi per l'aerazione e metterli da qualche altra parte, e in quel posto installare lo schermetto in posizione fissa, a vista, magari protetto da un foglio di acrilico o di vetro. In realtà poi, tralasciando la difficoltà di trovare un altro posto dove installare i comandi di aerazione, c'era da rifarsi tutto il sistema di tiranti e di leve che ci sta dietro, dato che i comandi sono ad azionamento meccanico. Meglio lasciar perdere, o quantomeno rimandare un simile intervento, dato che l'idea è stata accantonata ma mai abbandonata deltutto. Ho optato per una modifica della plastica che ospita le bocchette e i comandi per fendinebbia e tergilunotto, e per la trasformazione artigianale dello schermetto Amstrad T8 in un monitor in-dash. Impresa non da poco ugualmente, devo dire, a conti fatti. Fortunatamente ho potuto contare sull'esperienza e sulla fantasia di un amico ebanista, che mi ha consigliato di usare questi:



Sono dei binari telescopici che solitamente si usano per cassetti, ante scorrevoli e simili. Io li ho tagliati nella misura desiderata, li ho fissati ai lati del telaietto di un lettore CD-ROM da 5,25", nel quale ho praticato fori, tagli, finestre, e infine vi ho installato lo schermo LCD con tutta la sua elettronica. Il risultato finale è questo:



Una volta inserito lo schermo in-dash nel vano che avevo ricavato rimuovendo i comandi fendinebbia e tergilunotto, che ho spostato lungo il tunnel centrale tramite dei semplici interruttori, l'idea era di riutilizzare la plastica rimossa per ricavarne una sorta di tappo, in perfetto stile con la macchina, che rendesse anche completamente invisibile lo schermo, quando richiuso.



Ma questo è stato un passo successivo. Per il momento era molto più importante trovare un posto adatto per il carputer, e più che altro, trovare il resto del carputer. Le opzioni erano principalmente due:
- andare sulla classica Epia, con i vantaggi di dimensioni e consumi ridotti, ma con poca espandibilità, e poca potenza disponibile;
- una scheda microatx per desktop, avendo cura di scegliere una CPU non troppo calda ma con buona potenza, un dissipatore silenzioso e una VGA integrata discretamente buona.

[continua]
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 15-02-2008 alle 08:21.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso