Discussione: E8400 vs Q6600
View Single Post
Old 14-02-2008, 14:36   #114
J!MmΨ
Senior Member
 
L'Avatar di J!MmΨ
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
Quote:
Originariamente inviato da Niggo Guarda i messaggi
Per me il discorso della longevita' legato ai quad e' un po' strettino perche' in realta' quello che investi pagando di piu' un quad rispetto a un dual oggi non lo riceverai come aumento di prestazioni quando i quad saranno sfruttati semplicemente perche' ci saranno processori piu' economici che andranno piu' forte del q6600 di oggi (chi compra un dual rispetto a un quad risparmiando in realta' meeet da parte i soldi per la prossima cpu), i software saranno piu' pesanti e comunque l'incognita e' proprio quali software: grafica ed editing video saranno sempre le applicazioni regine dei quad, ma i giochi saranno sempre e comunque legati alla scheda video, non penso proprio che vedremo anche li il 30% di prestazioni in piu' rispetto a un pari dual core e poi solo in determinati giochi dove magari i core in piu' si occupano della fisica. La longevita' non esiste, l'unica realta' sono i 60 euro in meno di un e6750 rispetto a un q6600 o i 40 di un e8400
Quote:
Originariamente inviato da Lamana Guarda i messaggi
Concordo, è inutile fare progetti a lungo termine in campo hardware...il quad è utile in alcuni ambiti professionali (fra l'altro molto ristretti), invece nei giochi verrà sfruttato forse fra un annetto...è un discorso abbastanza logico: perché una software house dovrebbe preoccuparsi di ottimizzare i giochi (spendendo tempo e risorse) per il quad, quando è ancora poco diffuso? Quando la maggior parte dell'utenza avrà un quad (come adesso è comunissimo un dual core), allora inizieranno a preoccuparsi di utilizzarlo...(non dimentichiamoci che l'anno scorso il core 2 duo non è stato affatto sfruttato e solo ora inizia a vedersi qualche ottimizzazione)

Per concludere: nVidia ha acquistato Ageia...quindi, facendo due più due, la prossima generazione di schede (o quella dopo ancora) si occuperà anche della fisica ed il processore sarà sempre più sgravato da compiti onerosi nel gestire giochi...
si, ma i nuovi quad più economici e performanti saranno nehalem,e ragazzi il discorso longevità eccome se c' è in questo momento...non credo che chi si faccia il pc adesso lo cambi con il nuovo socket, e magari fra 1 anno-2 quando saranno comuni i quad core e non ci bastano i soldi per cambiare piattaforma i 50 euro spesi in più ci ripagheranno, senza contare la possibilità, certo non a tutta l' utenza gli importa, che nel multi-threading il quad si fa sentire...sarò cocciuto ma la penso così
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320
J!MmΨ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso