Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non sapevo che il concetto di persona fisica fosse un concetto medievale.
Secondo l'ordinamento italiano, sono persone fisiche gli individui umani che con la loro nascita diventano soggetti rilevanti ai fini del diritto, in quanto secondo l'articolo 1 del codice civile divengono titolari di diritti e doveri, cioè acquisiscono la capacità giuridica.
Con il raggiungimento della maggiore età, 18 anni per l'ordinamento italiano, la persona fisica acquisisce la capacità di agire, cioè la possibilità di porre in essere atti rilevanti ai fini giuridici.
Al momento della morte dell'individuo si estingue anche la sua personalità giuridica.
Persone fisiche e giuridiche Persona fisica è l’uomo considerato dal diritto nella sua individualità e nei rapporti con gli altri . Soggetto giuridico è il titolare di situazioni soggettive. Nel nostro ordinamento sono soggetti di diritto le Persone Fisiche ma pure gli enti collettivi,che abbiano ottenuto o meno la personalità giuridica. La capacità giuridica è l’idoneità di un individuo ad essere titolare di situazioni soggettive e la si acquista dalla nascita. E’necessario non soltanto che il feto si separi dal grembo ma che l’individuo nasca vivo. Il domicilio è costituito da un elemento intenzionale(un luogo come sede principale dei propri affari) e da uno materiale(se effettivamente quel luogo sia il centro delle proprie relazioni). La residenza,al contrario,si fonda sulla permanenza con sufficiente stabilità in un luogo e può essere provata anche mediante elementi riconoscibili quali il comportamento del soggetto e le consuetudini di vita. Tuttavia parte della dottrina svaluta la descritta distinzione tra le due figure ed enuclea anche la nozione di dimora,definita come il luogo ove la persona si trova temporaneamente.(...Segue)
|
Faccio appello alla tua onestà intellettuale. E molto difficile che un nato prematuro alla 25esima settimana possa sopravvivere. I medici decidono, giustamente, in base alle valutazioni contingente.
Un feto abortito alla 22 esima o alla 23esima settimana è un feto affetto da malformazioni gravi (non si può abortire se non per motivi di salute dopo il 3o mese) che quindi non ha praticamente nessuna speranza di vita. Anzi sempre nasce morto, proprio per le malformazioni.
Stai parlando del nulla e lo sai. L'unico caso avvenuto nella storia recente è stato quello di Firenze dell'anno scorso. Ed è stato un errore medico, perchè avevano sbagliato diagnosi.
La tua è una battaglia che nel concreto non ha nessuna rilevanza
Puro fervore ideologico