Io di solito non sono mai il primo ad aggiornare i programmi (che mi funzionano bene)
Firefox 2.0 mi convinse per il controllo automatico nei form (idea grandiosa

)
Di Firefox 3.0 mi intriga sopratutto il nuovo sistema dei preferiti (Firefox 2.0 sul mio sistema ritarda l'avvio di qualche secondo per farli gestire alla CPU).
Anche se pare l'abbiano ottimizzato un po' dappertutto: nel rendering e nella gestione della memoria. Insomma la versione finale del 3.0 mi sa l'installerò al volo.
Solo il
tema di default della versione Windows mi sembra troppo
confuso... ma penso che ben si sposi col grado di casino e colori delle ultime interfacce che circolano su Windows sui computer degli utenti comuni

(bah... ormai tra iconcine e pubblicità su Win ci vuole la bussola, per fortuna
non è un problema mio 
) E comunque il tema si può sempre cambiare.