View Single Post
Old 13-02-2008, 12:34   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
io non capisco questo accanimento di microsoft... hanno già monopolizzato il mercato dei sistemi operativi con tutte le conseguenze a cui ciò può portare... ora vogliono fare guerra a google per cosa? Acquistare maggiore controllo sull'utenza finale? e il prossimo passo quale sarà? The matrix?
Il discorso è semplice: Microsoft ha sempre usato il suo monopolio sui sistemi operativi desktop come cavallo di troia per le sue tecnologie, i suoi programmi e i suoi servizi, on-line e non.

Esempio: MSN, Microsoft Live!, il WMA (e quindi le licenze sui lettori), IE e i suoi "standard" (e quindi frontpage e i server), ma anche Exchange, Word, etc.

Microsoft, facendo leva su Windows, può polverizzare la concorrenza da un giorno all'altro, e persino Google: basterebbe introdurre l'accesso ai suoi servizi on-line (come il motore di ricerca) di "default" in Windows.

L'opensource (es: "firefox"), e sopratutto l'antitrust europeo, l'hanno limitata in quest'ultimo periodo. (sarà questo il motivo per cui Google finanzia molti progetti opensource)

Adesso però la competizione si sta spostando sugli smartphone. Microsoft non ha il monopolio in quel settore, e sta cercando di ritagliarsi una fetta di mercato importante. Google non è intenzionata a correre questo rischio, e propone Android. Il sistema operativo è la porta da cui passa tutto, e MS vorrebbe farci passare la roba sua.

Ma viceversa, se Microsoft non facesse così, i servizi on-line potrebbero far diventare "irrilevante" il sistema operativo, e Microsoft rischierebbe di perdere il suo monopolio e il suo vantaggio competitivo.

In sostanza, sembra che Google e MS siano in lotta aperta per fare "più soldi". In realtà, stanno entrambi lottando per sopravvivere

p.s. Nella battaglia preferisco Google perché la sua strategia non passa per il lock-down tecnologico, ma per l'apertura e l'interoperabilità (=scelta per l'utente). Non perché Google sia "buona", ma perché la sua posizione gli richiede questo. Mi piacerebbe che Google avesse un concorrente, ma preferirei non fosse un'azienda con il monopolio sui sistemi operativi, la cui strategia passa per la chiusura sui suoi servizi e i suoi prodotti.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 13-02-2008 alle 12:45.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1