|
Alcune precisazioni sui fritz:
1) i fritz nativi annex A NON fanno affatto pietà x ciò che riguarda la parte modem, soffrono solamente adsl afflitte da un rapporto segnale/rumore particolarmente basso, ma da qui a dire che fanno pietà ce ne passa.. Questa della parte modem scadente è una croce che si portano dietro dai primi modelli che nascevano dedicati x le linee tedesche e poi una volta adattati alle italiane soffrivano le differenti configurazioni..
2) il fritz nasce già con un QOS voip dedicato. Se x esempio stai iniziando una chiamata in voip e contemporaneamente provi ad aprire l'home page di hwupgrade la pagina si "friza" impiegando qualche secondo in più del normale a comparire, solo quando il router ritiene di avere banda a sufficenza x la telefonata, la pagina si apre normalmente, stesso discorso con il p2p o con qualsiasi altra applicazione che sfrutti banda oltre al voip. Ribadisco di NON aver toccato i settaggi relativi al QOS: il fritz esegue in automatico queste operazioni assegnando ai pacchetti SIP una priorità maggiore rispetto a tutti gli altri.
3) proprio per questo consiglio di prendere un 7170 che integra anche l'ata: il funzionamento del router sarà nel complesso certamente più omogeneo rispetto ad un sistema a più "stadi"
4) anche la parte router del fritz non è affatto male, è vero che ha meno configurazioni (ad esempio) rispetto al billion ma è la sua impostazione in generale ad essere più "spartana": meno configurazioni ma TUTTE funzionanti, non come altri router che ho provato che a fronte di tantissime regolazioni possibili, poi in pratica raggiungevano risultati appena accettabili..
|