Quote:
Originariamente inviato da daetan
Visto  le 8 fasi ti garantiscono una stabilità superiore quando fai O.C. tant' è vero che se non fai O.C. alcune non richiedono nemmeno tanta corrente infatti le puoi benissimo alimentare con i "4 pin" me se fai O.C. le 8 fasi ti richiedono l'alimentazione a 8 pin..e questo perchè se ci pensi le vecchie mobo se cosi si può dire dovevano alimentare un solo core al massimo due adesso che devono alimentare ben 4 ci vuole una maggiore stabilità perciò forse disattivando un core o diversi core riesce a salire di più in O.C. e quindi se uno vuole fare O.C. serio ci vuole una mobo di buon livello, accompagnato da un ottimo alimentatore e sistema di raffreddamento..soprattutto se si parla di quad core amd e intel che siano...non è certo un caso che siamo giunti ad alimentatori di oltre 1000W e mobo con 8 fasi digitali e non analogiche come prima 
|
Be', il numero ed il tipo dei cavi di alimentazione non è indicativo. Sulla mia vecchia dfi (ripeto, tre sole fasi analogiche) per esermpio c'erano sia il connettore classico 24pin, sia il supplementare a 4 pin, sia due molex ausiliari. Ed infatti riusciva a reggermi in overclock un opteron 165 (dual core) a 3250mhz e 1,65V (dai 1800mhz e 1.3V di default).
E cmq io resto dell'idea che se si raffreddano bene i mosfet (e parlo sempre di pwm analogici), e se si usano condensatori di qualità, più di 5 fasi sono inutili.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054