View Single Post
Old 09-02-2008, 12:20   #23
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
forse non sono stato chiaro, non ho detto che gli immigrati in percentuale delinquono molto di piu' degli italiani(anche se la loro condizione di povertà non favorisce certo una buona condotta), ma che un maggior numero di immigrati comporta comunque un maggior numero di crimini, e in particolare di natura violenta. Non ha importanza se fra i poveri italiani e i poveri immigrati il tasso di criminalità è simile, resta comunque il fatto che questa gente contribuisce ulteriormente ad alimentare il crimine.
Bella forza: un aumento della popolazione (a meno che non siano tutte persone immacolate) porta inevitabilmente ad un aumento del crimine.
Però se il tasso di criminalità è uguale a quello nazionale, avere un immigrato in più o un italiano in più non cambia assolutamente i termini finali del problema.
La gente prima di fare figli si preoccupa del probabile aumento di criminalità che potrebbe generare il nuovo individuo? Non mi pare...

Alla fine il discorso è: puoi essere contrario agli immigrati per ragioni culturali (non ti piace il meting pot) e questo può essere comprensibile ed è un'opinione legittima, ma piegare i dati per dimostrare che questa è anche la posizione migliore in relazione all'ordine pubblico non è corretto.

Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
La mia opinione personale poi,constatata nelle vita di tutti i giorni e osservando la mia città, aldilà delle statistiche, è che negli ultimi anni questo fenomeno ha notevolmente alimentato il degrado e l'insicurezza di molte zone urbane, i cittadini non si sentono piu' sicuri. A metà degli anni 90 a Roma ad esempio, omicidi ,rapine e stupri ,pestaggi , sebbene presenti come dovunque,erano molto ma molto piu' rari. E ti posso assicurare che come me la pensano moltissime persone, e un motivo ci sarà.
Se le statistiche fornite dalle forze di polizia dicono che i reati sono in diminuzione, i reati sono in diminuzione. Punto.
Il fatto che la gente sia insicura deriva da altri fattori, in particolare la sovraesposizione mediatica di certi eventi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso