a cosa servono?
semplicemente se tu dici:
voglio andare su
www.google.it
lo scrivi nella barra degli indirizzi e ti si carica la pagina.
ovviamente il browser non ha la minima idea di che ip abbia
www.google.it e qui interviene il DNS (Domain Name Server: Server dei Nomi dei Domini) che ti converte il nome logico in un indirizzo ip raggiungibile dal browser
perchè consigliamo questi?
abbiamo visto troppe volte che i DNS degli ISP vanno in pappa regolarmente.